Posta Fibreno – I categoria / Il Giuliano di Roma espugna il Comunale e per i postesi è buio pesto

Posta Fibreno - Prima categoria

(Sopra, la formazione che ha afffrontato
il Giuliano di Roma;

In evidenza, il logo dell’Asd
S. s. Posta Fibreno)

POSTA FIBRENO (1): Conte Dav., Salah, Eramo, Fantozzi, Velocci, Salvucci, Patrick, Ochoa, Colone Ales., Recchia Luc., Rotondi And. A disposizione: Ferri Gianp., Musto, Marcelli Man., Gulia Fr., Bauco Sam. Allenatore: Maurizio Rufo.
HERMES GIULIANO DI ROMA (2): Olini, Perotti Al., Pernarella, Gurgui,  Bracciale, Pupulin, Sciacca, Pirri Val., Di Vizio Mar., Alla, Reali Sim. A disposizione: Pietropaoli Tiz., Marcucci, Marzano, Conforto, Bartolomeo, Cipriani, Sacchetti, Liamoni. Allenatore: Alessandro Massari.
ARBITRO: Vincenzo Notaro di Roma 1
MARCATORI: 15′ Perotti Al. (GR),
CRONACA – Con una formazione imbottita di juniores, incerottata e senza ben otto titolari, il Posta Fibreno ha affrontato il Giuliano di Roma, con la viva intenzione di portare a casa tre punti o almeno un pareggio. Ma le cose non sono andate per il verso giusto e così abbiamo assistito all’ennesima ‘debacle’ con il nervosismo che comincia ad affiorare in modo evidente tra i giocatori e tra la dirigenza, perché i risultati, come già ricordato, non arrivano. 

Quanto al racconto della gara, i padroni di casa hanno creduto fino al triplice fischio finale di poter rimontare il minimo svantaggio, ma invano. Dopo un quarto d’ora di gioco, l’Hermes si portava sull’uno a zero con un calcio di punizione, che veniva respinto dalla retroguardia di casa proprio sui piedi di Alessandro Perotti il quale indirizzava la palla a mezza altezza alla sinistra di Davide ‘Saracinesca’ Conte.

Un’altra ingenuità difensiva permetteva a Valerio Pirri di recuperare il pallone e di offrire un cioccolatino Pernigotti a Marco Di Vizio il quale ringraziava il proprio compagno di squadra e superava con scaltrezza e tanto mestiere l’estremo difensore del Posta Fibreno apponendo così il secondo sigillo. 

Ma per nulla spaventato dall’uno due degli ospiti, i padroni di casa accorciavano le distanze, proprio prima della pausa. Nello specifico: all’ultimo minuto della prima frazione di gioco, Patrick recuperava palla a centro campo e scaricava in profondità per Luca Recchia il quale dribblava tutti i difensori come birilli e, dulcis in fundo, anche il portiere, gonfiando la rete e riaprendo di fatto la partita. 

Nella ripresa da segnalare una parata funambolica del portiere del Giuliano di Roma che salvava porta e successo pieno e poco altro con diversi corner battuti dai ragazzi di Maurizio Rufo, ma senza creare grossi pericoli a Olini. 

La partita indicava i titoli di coda sullo schermo gigante virtuale installato in tribuna e ora per il Posta Fibreno si mette davvero male. Ma mai fasciarsi il capo prima di essersela rotta. Infatti come ha sottolineato l’addetto stampa Tonino Di Carlo: “Faremo di tutto per lottare fino alla fine e conservare la categoria. Ma nei due giorni di mercato interverremo in modo oculato“. E domenica prossima si va a Formia in territorio pontino: un altro brutto cliente da affrontare con le molle.

La redazione
Fonte: Ufficio stampa – Asd S. s. Posta Fibreno

Potrebbe piacerti anche...

Lascia un commento