(In evidenza, il sacerdote-esorcista
dell’Oasi Mariana Betania di Alvito,
Don Alberto Mariani)
26 Giugno 2025 –
Giovedì – 12a settimana del Tempo Ordinario
Vangelo del giorno: Mt 7,21-29
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. In quel giorno molti mi diranno: “Signore, Signore, non abbiamo forse profetato nel tuo nome? E nel tuo nome non abbiamo forse scacciato demòni? E nel tuo nome non abbiamo forse compiuto molti prodigi?”. Ma allora io dichiarerò loro: “Non vi ho mai conosciuti. Allontanatevi da me, voi che operate l’iniquità!”. Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia. Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande». Quando Gesù ebbe terminato questi discorsi, le folle erano stupite del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come i loro scribi.
Parola del giorno: “Allontanatevi da me, voi che operate l’iniquità!”
Questo passo del Vangelo di Matteo ci invita a riflettere profondamente sul vero significato di seguire Gesù. Spesso, nella nostra vita, possiamo essere tentati di pensare che basta usare le parole giuste, come dire “Signore, Signore”, o di compiere miracoli e azioni appariscenti, per dimostrare la nostra fede. Gesù ci insegna chiaramente che per essere a lui graditi non basta profetare o scacciare demoni nel suo nome e neppure fare opere straordinarie. Ciò che conta maggiormente è fare la volontà del Padre, vivere secondo i suoi insegnamenti e mettere in pratica quello che ascoltiamo.
A cura del sacerdote-esorcista
dell’Oasi Mariana Betania di Alvito
Don Alberto Mariani
dell’Oasi Mariana Betania di Alvito
Don Alberto Mariani