Ceccano / Nuova ricerca di Lozzi pubblicata sulla rivista nazionale “Scienze e Ricerche”

Presidente onorario Maurizio Lozzi                                     Scienze e Ricerche cover 23-2016

Si chiama “Geografia della fede o Sociologia della religione?” ed è la nuova ricerca sociologica di Maurizio Lozzi (in foto), che, la rivista nazionale “Scienze e Ricerche” (in foto) ha deciso di pubblicare sul suo numero di Febbraio in distribuzione negli ambiti accademici del nostro paese. L’importante pubblicazione, accreditata nel mondo delle Università e della ricerca, ha dato ancora una volta spazio agli studi del Sociologo ciociaro che, nel numero 23 distribuito in questi giorni anche on line, ha focalizzato nel territorio le convergenze esistenti tra due temi che all’apparenza possono sembrare diversi.

Il primo riguarda la nozione di “tradizione religiosa”, mentre il secondo quella di “religione popolare”. Ovviamente si tratta di due nozioni che nella nostra provincia hanno molteplici legami fra loro perché, in fondo, la tradizione che connota – in modo particolare la Ciociaria – può senza dubbio essere ritenuta la matrice concettuale di quella che, all’interno della nostra comunità, poi viene definita religione popolare.

 Quella che Lozzi ha definito “geografia della fede”, rappresenta di fondo un processo culturale fra quello che è il nostro sistema sociale di riferimento ed il territorio, in cui, come accaduto da secoli in Ciociaria, è venuto a svilupparsi un profondo senso di religiosità e di credenza religiosa che, a livello di universi simbolici, torna frequentemente alla luce.

Indagare e scoprire di quali contenuti la memoria collettiva ha finito di riempirsi – dice Lozzi – ha permesso, nel corso di questa ricerca, di verificare come le nostre comunità nei secoli abbiano, prima desiderato identificarsi nel sacro, e poi accumularne e trasmetterne nel tempo il sapere simbolico”.

In un momento in cui la sacralità viene confusa con il fondamentalismo, la ricerca del Sociologo ceccanese è apparsa al Comitato scientifico di “Scienze e Ricerche” attualissima. Per questa ragione, oltre ad essere sinteticamente presentata sul numero di Febbraio, sarà data alle stampe in questi giorni ed editata in inglese, francese ed italiano in un corposo volume dedicato alla memoria ed al culto dei Santi Patroni dell’intera provincia di Frosinone, con una prefazione di Monsignor Celestino Noce, Emerito di Patrologia presso la Pontificia Universitas Urbaniana di Roma.

Potrebbe piacerti anche...

Lascia un commento