Gli studenti dell’IES di Manacor in Spagna, sono stati ospitati
dalle famiglie del Liceo Linguistico Vincenzo Gioberti
In evidenza, la sede del Polo Liceale Vincenzo Simoncelli
Sopra, gli studenti spagnoli e italiani protagonisti del progetto
Nell’ambito del progetto finanziato dai fondi del PNRR scuola, il Polo liceale V. Simoncelli ha accolto nella città di Sora l’IES di Manacor di Maiorca (Spagna) rappresentato dalle proff.sse Cati Ros Sansò e Carme Andreu Pascal insieme a 18 allievi ospitati dalle famiglie degli studenti del Liceo linguistico “Vincenzo Gioberti” del primo e secondo anno di corso.
Gli studenti italiani e spagnoli hanno svolto di concerto interessanti attività laboratoriali, sotto l’esperta guida delle proff.sse di Arte Nadia Sorge e Patrizia Iafrate, hanno mosso passi di danza con gli studenti del Liceo Coreutico istruiti ottimamente dalle proff.sse Luciana Accettulli e Veronica Cionni.
Nel programma di attività previste dal Progetto Erasmus, non è mancata la calorosa accoglienza che l’Amministrazione comunale di Sora, nella persona del consigliere dott. Francesco Monorchio, ha voluto riservare agli ospiti spagnoli, accompagnati dalla Dirigente scolastica prof.ssa Clelia Giona, dalla prof.ssa Anna Airale referente del progetto e dalla prof.ssa Piera De Marino docente di Spagnolo.
La Dirigente Scolastica ha evidenziato l’importanza fondamentale di questi programmi per la crescita personale e sociale degli studenti, sottolineando come essi siano opportunità uniche che vanno ben oltre l’apprendimento linguistico e contribuiscono a formare cittadini del mondo più consapevoli e aperti.
La prof.ssa Giona ha ribadito che investire in tali opportunità significa investire nel futuro di cittadini globali responsabili e tolleranti.
Tra le piacevoli curiosità avvenute durante la permanenza degli ospiti maiorchini (spagnoli), si evidenzia la fortuna di aver assistito dal vivo, a Piazza S. Pietro, alla fumata decisiva per l’elezione del nuovo Pontefice.
Un grazie sincero va alle famiglie che hanno ospitato, con gentilezza e grande senso di ospitalità, gli studenti stranieri mettendosi a loro disposizione per gli spostamenti e la cura domestica.
La redazione