
(Sopra, gli studenti Zoe Spassiani e Simone Troiani
che prenderanno parte alla competizione;
in evidenza, l’immagine dell’Istituto
d’Istruzione Superiore
‘Vincenzo Simoncelli’ sito a Sora)
che prenderanno parte alla competizione;
in evidenza, l’immagine dell’Istituto
d’Istruzione Superiore
‘Vincenzo Simoncelli’ sito a Sora)
Al via la XLIII Edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas, competizione internazionale di traduzione dal latino con commento critico, linguistico e stilistico di un brano dell’oratore Cicerone che vedrà, come sempre, la partecipazione di numerosissimi studenti provenienti da tutta Europa.
La manifestazione avrà inizio il prossimo giovedì 9 maggio e si concluderà domenica 12 maggio 2024 con la cerimonia di premiazione dei vincitori.
I partecipanti avranno occasione di conoscersi, e, perché no, di confrontarsi al di là della gara, nell’ambito di una serie di attività dall’alto contenuto culturale dedicate all’approfondimento delle opere del grande Oratore e alla scoperta delle meraviglie del territorio.
Il Liceo Classico “Vincenzo Simoncelli” di Sora, sarà presente, come ogni anno, con due dei suoi studenti: Zoe Spassiani e Simone Troiani della classe V A, selezionati dalla docente di Lingua e Cultura Latina prof.ssa Barbara Abballe. Per i due giovani il “Certamen” costituirà una preziosa occasione di crescita, con l’augurio, altresì, di un inedito approfondimento culturale.
Si ringrazia la Dirigente Scolastica dell’ I.I.S. Simoncelli Prof.ssa Clelia Giona, sempre attenta e sensibile a tutte le iniziative culturali e altamente formative, il ”Rotary Club” di Frosinone e l”’Istituto Paritario Baglione” di Sora, per il contributo concesso.
La redazione